Marche Solidali
  • Home
  • Chi Siamo
    • Marche Solidali
    • La carta dei valori
    • Dove siamo nel mondo
    • Regolamento
    • Statuto
    • Verbali e bilanci
  • Cosa Facciamo
    • Attività
    • Notizie
  • Guida 2.0 E.C.G.
  • Adotta un progetto
  • Soci
Seleziona una pagina

“CORRIDOI UMANITARI E CANALI REGOLARI D’INGRESSO”. A.N.G CHIEDE CHE SIA REVOCATO L’ACCORDO ANTI MIGRANTI TRA ITALIA – LIBIA

da admin | Ott 31, 2019 | Notizie dai soci

By redazione Firenze, 31 ottobre 2019 – Non possiamo dire di non sapere cosa sta succedendo in Libia, di non conoscere gli orrori delle carceri, delle violazioni dei diritti umani: inchieste, documentari atti, testimonianze dirette, ma anche fonti dell’ONU, sono...

“Prima i diritti”. Forum per cambiare l’ordine delle cose.

da admin | Ott 25, 2019 | Notizie dai soci

By redazione COSPE organizza nell’ambito del Forum Per Cambiare L’Ordine delle Cose un incontro sabato 26 e domenica 27 ottobre alla Robert F. Kennedy Human Rights (via Ghibellina 12/A, Firenze) con attivisti e rappresentanti delle diaspore per rimettere...

In Cina una delegazione italiana per la settimana degli scambi fra comunità educanti

da admin | Ott 21, 2019 | Notizie dai soci

By redazione A un anno dalla fondazione del Centro di Ricerche Interculturali e Documentazione didattica Italia-Cina意大利意中文化教育交流研究中心 (CRID), l‘Associazione di Amicizia Internazionale dell’Ufficio per gli Affari dei Cinesi d’Oltremare del Consiglio di...

La povertà (non) è un’opinione. Lo speciale rapporto “Illuminare le periferie” su povertà e media

da admin | Ott 17, 2019 | Notizie dai soci

By redazione Esce oggi uno speciale del rapporto “Illuminare le periferie” 2019 con un’analisi per capire come il tema della marginalità viene trattato quotidianamente nei TG italiani del prime time. Giuseppe Giulietti, FNSI: “dare voce a chi non ce l’ha...

La povertà (non) è un’opinione. Lo speciale rapporto “Illuminare le periferie” su povertà e media

da admin | Ott 17, 2019 | Notizie dai soci

By redazione C’è la storia di Pierluigi invalido e sfrattato che vive in un camion e chiede aiuto agli amici per sopravvivere, quella di Giuseppe che non ha i soldi per pagarsi l’affitto e vive in un furgone, e ancora la storia Tiziana che ha un passato da...
« Post precedenti

Articoli recenti

  • Starting over
  • When home won’t let you stay. Il diritto all’ospitalità
  • COSPE al premio NICE con le sue campagne green
  • COSPE al Premio Nice Città di Firenze con le campagne green!
  • COSPE RICERCA UN/UNA CAPO PROGETTO IN PALESTINA

Archivi

  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • aprile 2011
Marche Solidali

MARCHE SOLIDALI
Privacy Policy & Cookie Policy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più