da admin | Gen 25, 2021 | Notizie dai soci
By redazione
L’impatto del Covid-19 sull’economia locale nelle regioni di confine tra Senegal, Guinea e Guinea Bissau: una frenata brusca allo sviluppo di un contesto economico in crescita.
Un’analisi di mercato recentemente conclusa da COSPE, una delle ong che insieme a LVIA e CISV realizza il progetto MIGRA – Migrazioni, Impiego, Giovani, Resilienza, Auto-impresa finanziato dall’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo, rileva i primi effetti delle misure di contenimento adottate dai tre paesi dell’Africa occidentale. L’indagine individua gli ostacoli e le opportunità che le piccole e medie imprese locali devono conoscere per affrontare questo particolare periodo storico.
L’analisi qualitativa svolta
Da: : Cospe
Category: Comunicati Stampa
da admin | Gen 25, 2021 | Notizie dai soci
By redazione
“Le Chef” è il ristorante giusto per sentirsi a casa anche a Beirut, come alla trattoria dietro l’angolo dove mangiare i piatti tipici, tavoli semplici, stretti insieme agli altri, la gente del quartiere, qualche turista più attento, tanti giovani, tutti innamorati della vita di Gemmayze street, una strada moderna ma non stravolta dalla speculazione, tradizionale ma non bigotta.
Qui hanno cenato l’ultima sera i viaggiatori COSPE nell’ottobre 2019, per chiudere in bellezza una settimana di trek sui monti del Libano. Dopo la cena, foto di gruppo con maglietta che testimonia il cammino sul Lebanon Mountain Trail, e poi a tirar
Da: : Cospe
Category: News
da admin | Gen 22, 2021 | Notizie dai soci
By redazione
In occasione della Giornata Mondiale dell’educazione (24 gennaio) prende il via in Toscana il progetto BEE, per migliorare e innovare gli strumenti educativi per la prima infanzia contro le discriminazioni di genere.
Firenze, 22 gennaio – Gli stereotipi di genere sono una delle principali cause di molti fenomeni sociali quali l’esclusione, la discriminazione, il divario retributivo, minore tasso di occupazione, la violenza di genere, minore rappresentanza e posizione di leadership nel mondo degli affari e della politica delle ragazze e donne. Se non vengono affrontati fin dalla prima infanzia, la loro persistenza può influenzare le convinzioni e i comportamenti dei ragazzi
Da: : Cospe
Category: Comunicati Stampa
da admin | Gen 20, 2021 | Notizie dai soci
By redazione
La ciclofficina della cooperativa Ulisse di Firenze, sulle sponde dell’Arno e panorama sul parco delle Cascine, è un bel posto per imparare un mestiere. Qui le bici vengono rimesse a nuovo e rivendute oppure riparate ma non è un’officina qualsiasi. Qui Marco, uno dei fondatori della cooperativa, e Gabriele, ciclo meccanico e “stradista”, ciclista da strada, accolgono e seguono alcuni dei ragazzi dei centri di accoglienza della Diaconia Valdese per introdurli al mestiere di riparatore di biciclette.
“Adesso mi piace fare questo lavoro” ci racconta Jetmir, diciottenne albanese arrivato qui quasi un anno fa e ospite dei Valdesi.
Da: : Cospe
Category: News
da admin | Gen 15, 2021 | Notizie dai soci
By cospeadmin
FINANCIAL MANAGER – TUNISIA/LIBANO/ITALIA
PROGETTO CLIMA
Cospe ricerca un/a Financial Manager francofono e anglofono da inserire nella sede COSPE Tunisia per la gestione amministrativa del progetto CLIMA – Cleaning Innovative Mediterranean Action: reducing waste to boost economies, che sarà realizzato nelle seguenti aree:
- Italia: Regione Liguria, Comune di Sestri Levante;
- Tunisia: Comune di Mahdia;
- Libano: Comune di Bikfaya
Il progetto, finanziato dall’Unione Europea (Programma ENI) e coordinato dal Comune di Sestri Levante, ha una durata di tre anni ed intende contribuire alla riduzione della produzione di rifiuti, potenziando le politiche e le tecnologie sulla raccolta dei rifiuti, ma anche valorizzando economicamente la componente organica.
Il
Da: : Cospe
Category: Posizioni aperte
da admin | Gen 8, 2021 | Notizie dai soci
By Chiara Migliosi
Babbo Natale è passato anche a Tor Bella Monaca e si è fermato a consegnare i regali ai bambini dello Spazio Infanzia del progetto Tor Bell’Infanzia, progetto finanziato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile.
Nel suo sacco libricini, quaderni e colori che grazie alla vostra generosità siamo riusciti a regalare loro per far sì che la loro fantasia si esprimesse libera anche durante le vacanze natalizie.
Qui alcune immagini di un giorno che grazie a voi è stato memorabile!
<img width="1600" height="1066" loading="false" src="https://apurimac.it/wp-content/uploads/2021/01/TBI_Natale2020-7.jpeg"
Da: : Apurimac
Category: Non categorizzato
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più