da admin | Mar 1, 2021 | Notizie dai soci
By Chiara Migliosi
Venerdì 26 febbraio sono iniziate le lezioni pratiche del corso di microbiologia sulla rilevazione di #SARS CoV-2 mediante PCR in tempo reale nei laboratori di Diresa Apurímac.
Sono 56 i professionisti della salute delle regioni che vengono da 13 regioni del Perù selezionati per partecipare a una formazione intensiva e completa sulle tecnologie di diagnostica molecolare COVID-19 organizzati grazie ad Apurimac e all’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo.
Qui sotto i saluti dell’Ambasciatore italiano in Perù, Giancarlo Maria Curcio.
A seguire, alcuni estratti della formazione:
The post Corso di biologia molecolare grazie ad Apurimac e AICS
Da: : Apurimac
Category: 2021, News, AICS, coronavirus, perù
da admin | Mar 1, 2021 | Notizie dai soci
By Chiara Migliosi
Venerdì 26 febbraio sono iniziate le lezioni pratiche del corso di microbiologia sulla rilevazione del SARS CoV-2 mediante PCR in tempo reale nei laboratori di Diresa Apurímac.
Sono 56 i professionisti della salute provenienti da 13 regioni del Perù selezionati per partecipare a una formazione intensiva e completa sulle tecnologie di diagnostica molecolare per il COVID-19. La formazione è organizzata grazie ad Apurimac e all’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo.
Qui sotto i saluti dell’Ambasciatore italiano in Perù, Giancarlo Maria Curcio.
A seguire, alcuni estratti della formazione:
The post Corso di biologia molecolare grazie ad Apurimac
Da: : Apurimac
Category: 2021, News, AICS, coronavirus, perù
da admin | Feb 20, 2021 | Notizie dai soci
By cospeadmin
COSPE RICERCA UN/A CAPO PROGETTO IN SENEGAL
Cospe ricerca un Capo Progetto per il coordinamento di “Essere Donna – Empowerment, Salute Sessuale e Riproduttiva, Emancipazione. Promozione dei diritti di salute sessuale e riproduttiva in Senegal” nella Regione di Sedhiou.
Il progetto, finanziato dall’AICS, ha una durata di tre anni ed intende migliorare la salute e promuovere i diritti sessuali e riproduttivi delle donne aumentando l’autonomia delle donne e migliorando i servizi disponibili.
Il progetto utilizzerà una metodologia partecipativa con l’obiettivo di promuovere gruppi di donne risorsa che possano attivarsi per i loro diritti e il miglioramento delle condizioni di vita delle comunità di
Da: : Cospe
Category: Posizioni aperte
da admin | Feb 19, 2021 | Notizie dai soci
By redazione
Nell’ambito del Decennio internazionale per le persone di origine africana istituito dalle Nazioni Unite, il Comune di Bologna, in collaborazione con la Città Metropolitana di Bologna, ECCAR, Rete territoriale antidiscriminazioni di Bologna, WeWorld-GVC, CEFA ONLUS, Discriminazioni alla Porta, coop. Lai-momo, Istituto Storico Parri organizza una rassegna di 7 eventi online tra febbraio e marzo 2021: “Costruire futuro rievocando tracce: riconoscimento, partecipazione e nuove narrazioni”. L’iniziativa realizzata con il contributo di Unione europea, AICS e Regione Emilia-Romagna, è pensata per offrire momenti di confronto e approfondimento sulla storia coloniale italiana e i luoghi che a Bologna ricordano quel passato, sulla
Da: : Cospe
Category: Eventi
da admin | Feb 17, 2021 | Notizie dai soci
By Chiara Migliosi

Il gioco è il modo in cui i bambini molto piccoli, tra i 3 e i 6 anni, esplorano il mondo e imparano le sue regole.
Carnevale è l’apoteosi del gioco: sviluppa la creatività in un contesto pieno di colori e allegria.
Qui alcune foto delle creazioni e della festa di Martedì Grasso allo Spazio Infanzia, parte del progetto Tor Bell’Infanzia – finanziato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile.
<img width="1200" height="1600" loading="false" src="https://apurimac.it/wp-content/uploads/2021/02/Carnevale2021_Torbellinfanzia_ApurimacETS_10.jpeg" alt="" srcset="https://apurimac.it/wp-content/uploads/2021/02/Carnevale2021_Torbellinfanzia_ApurimacETS_10.jpeg 1200w, https://apurimac.it/wp-content/uploads/2021/02/Carnevale2021_Torbellinfanzia_ApurimacETS_10-225×300.jpeg 225w, https://apurimac.it/wp-content/uploads/2021/02/Carnevale2021_Torbellinfanzia_ApurimacETS_10-768×1024.jpeg 768w, https://apurimac.it/wp-content/uploads/2021/02/Carnevale2021_Torbellinfanzia_ApurimacETS_10-1152×1536.jpeg 1152w, https://apurimac.it/wp-content/uploads/2021/02/Carnevale2021_Torbellinfanzia_ApurimacETS_10-600×800.jpeg 600w" sizes="(max-width: 1200px)
Da: : Apurimac
Category: 2021, povertà educativa, tor bell'infanzia
da admin | Feb 10, 2021 | Notizie dai soci
By Chiara Migliosi
È iniziata oggi la prima fase del piano vaccinale dell’ospedale regionale Guillermo Díaz de la Vega di Abancay.
Il personale che lavora nell’ Unità di Terapia Intensiva dell’ospedale ha ricevuto la prima dose di vaccino contro il Covid-19.
Il dottor Renan Ramos Morón, direttore dell’Ospedale, si è detto sereno perché i vaccini sono già disponibili per il personale che opera nel suo ospedale e che in questa prima fase saranno vaccinati cinquecentocinquanta operatori ospedalieri.
All’attività hanno partecipato, oltre al governatore regionale, anche il dottor Merino in qualità di membro del Congresso e il dottor Julio Cesar Rosario Gonzales,
Da: : Apurimac
Category: 2021, News, covid-19, perù, vaccino
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più