ATTIVITA’
Nasce la rete associativa AOI
Il 30 settembre e il 1 ottobre le organizzazioni della società civile aderenti ad AOI si sono riunite a Milano per un’assemblea straordinaria che ha approvato all’unanimità lo statuto della nascente Rete Nazionale AOI, esito di un percorso partecipato iniziato nel 2015 e proseguito di pari passo alla riforma del Terzo Settore.
Webinar pre-elettorale – Campagna 070
Cosa pensano le varie forze politiche sul tema della cooperazione internazionale e delle risorse destinate all’aiuto pubblico allo sviluppo?
Scopriamolo insieme agli esponenti dei principali partiti mercoledì 21 settembre alle ore 12 in diretta sulla pagina Facebook di Campagna 070 o sul sito al link qui di seguito Webinar pre-elettorale – campagna 070.
Parteciperanno: Fratelli d’Italia, Europa Verde, Demos, Unione popolare, PD, Forza Italia, Lega, Movimento Cinque Stelle, Impegno civico.
L’incontro è organizzato nell’ambito della Campagna 070 insieme ad Avvenire.
Educhiamo insieme al futuro - Incontro sull'ECG a Senigallia
La concertazione e il dialogo fra i vari stakeholder legati all’Educazione alla cittadinanza globale sono fondamentali perchè questa possa diventare uno strumento efficace.
Marche Solidali, insieme a CVM – Comunità Volontari per il Mondo, Università per la Pace e CSV Marche, organizza un incontro e dibattito sul tema dell’Educazione alla Cittadinanza Globale con l’intento di promuovere strumenti attuativi coinvolgendo tutti gli attori interessati al tema.
Appuntamento mercoledì 7 settembre alle ore 15.00 presso l’Aula magna del Liceo Medi di Senigallia (viale IV novembre 21).
Il mondo ha fame. Di sviluppo: parte la Campagna 070
Si terrà mercoledì 1 dicembre il lancio ufficiale della Campagna promossa da Focsiv, AOI, CINI e Link 2007, con il patrocinio di ASVis, Caritas Italiana, Forum Nazionale del Terzo Settore e MISSIO per chiedere al nostro Paese passi concreti per raggiungere l’impegno di destinare lo 0,70% del PIL alla cooperazione internazionale e allo sviluppo sostenibile, così come sottoscritto dall’Italia in sede ONU.
Anche Marche Solidali è impegnata attivamente in questa Campagna e chiede alla Regione Marche di condividere questo impegno con la destinazione dello 0,70 del bilancio Regionale.
Si potrà seguire l’evento in diretta streaming sulla pagina Facebook della Campagna 070 alle ore 11
Scopri il programma nell’articolo
NEWS DAI SOCI
Anna Meacci, Daniela Morozzi e Chiara Riondino a fianco di COSPE per le donne afghane
Tra i più noti romanzi di Vasco Pratolini, Le ragazze di San Frediano, è diventato uno spettacolo teatrale che sta continuando a riempire le sale.
Dopo lo spettacolo del 2 settembre all’Arena Ultravox del Parco delle Cascine, una tappa a Cavriglia, nuovi appuntamenti sono previsti per mercoledì 17 e giovedì 18 novembre ore 21.00 presso il Teatro Puccini.Annunciata una terza nuova data: giovedì 9 dicembre.
Le ragazze a cui Pratolini dedica il romanzo sono un gruppo di giovani donne che decidono di ribellarsi ai soprusi degli uominiin un’epoca in cui era davvero difficile. Ed è proprio da questo spirito e da questo …read more
Presentazione “Venti di periferia”
Il prossimo 19 novembre presenteremo, prima in un incontro destinato alla stampa e poi con con una tavola rotonda, il nostro primo libro, “Venti di Periferia”.
Diritti di Periferia, è il nostro modus operandi, e Venti di periferia, il libro che abbiamo realizzato con una fotografa e una scrittrice esperte di tematiche sociali, ne rappresenta la sua espressione artistica. È un viaggio alla scoperta delle periferie, è un tentativo di descrivere, attraverso le parole dei protagonisti, l’ostinazione nel credere che un altro mondo è possibile e che i venti del cambiamento possono spirare ovunque, anche in …read more
“La testimonianza di Sebastiao”, secondo appuntamento per la campagna AMAzzonia.
Secondo appuntamento con il racconto a puntate realizzati per COSPE dallo scrittore Angelo Ferracuti e dal fotografo Giovanni Marozzini. Da settembre Angelo e Giovanni, testimonial della Campagna AMazzonia COSPE, hanno intrapreso un viaggio in barca che da Manaus (Brasile) arriverà alle sorgenti del Rio Vaupés (Colombia), dopo 2000 chilometri di navigazione con la barca Amalassunta e il loro progetto “una barca per una scuola in Amazzonia”.
Si tratta di un viaggio per raccontare i popoli nativi, alcuni dei quali in via di estinzione, minacciati da taglialegna, cercatori d’oro, multinazionali. Un progetto che COSPE sostiene e che ci aiuterà a …read more
Pubblicate le graduatorie provvisorie del Servizio Civile Universale
Sono uscite le Graduatorie provvisorie dei Programmi e dei progetti presentati entro il 20 maggio c.a., per l’anno 2022/2023, e ve le presentiamo a seguire divise in Estero e Italia, con i relativi punteggi ottenuti. Tutti gli enti di accoglienza come da accreditamento devono pubblicare sui propri siti le graduatorie, come da sito CIPSI e inserendo il link della pubblicazione del Dipartimento (https://www.politichegiovanilieserviziocivile.gov.it/dgscn-news/2021/10/grad_provvisorie_2021.aspx).
Ricordo che adesso entro il 13 novembre possiamo presentare eventuali ricorsi. I punteggi nel dettaglio sono stati caricati sul sito dal Dipartimento in ritardo, solo ieri sera! Comunque valuteremo eventuali mancanze e presenteremo le nostre controdeduzioni, con …read more
Sei organizzazioni palestinesi nella lista delle associazioni terroristiche. Il governo italiano intervenga
Pubblichiamo il comunicato stampa di AOI, a cui aderiamo, in solidarietà alle organizzazioni palestinesi definite “terroriste” dal Ministero della Difesa israeliana.
Le organizzazioni della società civile sono estremamente allarmate per la recente decisione del Ministero della Difesa israeliano Benny Gantz di designare come “terroriste”, sei organizzazioni della società civile palestinese. Si tratta del culmine di una lunga campagna diffamatoria, denigratoria, di delegittimazione e intimidazione che il governo israeliano da anni sta portando avanti, anche con il supporto di organizzazioni come NGO Monitor, contro le organizzazioni della società civile palestinese impegnate nella difesa e promozione dei diritti umani.
Il provvedimento si basa sulla …read more
Inaugurato il Ginger Zone a Scandicci. Il laboratorio di creatività urbana va a pieno ritmo.
Giovedì 14 Ottobre, in concomitanza con il Fierone di Scandicci, c’è stata l’inaugurazione del Ginger Zone, che ospita le attività del progetto Inclusive Zone. Laboratorio di creatività urbana e luogo di inclusione, il Ginger Zone è destinato ad attività volte a favorire l’inserimento sociale e lavorativo dei Minori Stranieri Non Accompagnati (MSNA) quali: corsi di lingua italiana per stranieri, iniziative di aggregazione sociale, laboratori. Il Ginger ospita, inoltre, una ciclofficina ed una stamperia sociale.
In occasione dell’evento di inaugurazione, sono state vendute alcune biciclette recuperate presso la depositeria del Comune di Scandicci e rinnovate dai giovani MSNA e alcune magliette …read more
La Fraternità vissuta fra gli esclusi dell’Amazzonia peruviana.
Una vita spesa nella lotta accanto alle comunità indigene e campesine. Testimonianza di p. Mario Bartolini Missionario passionista in Perù
Prosegue a tappe forzate il nostro cammino formativo sull’enciclica di papa Francesco FRATELLI TUTTI. Dopo lo splendido incontro di Martedì 12 ottobre con il prof. STEFANO ZAMAGNI, celebre economista impegnato nella promozione della visione alternativa dell’ECONOMIA CIVILE, docente di economia presso l’Università di Bologna e Presidente della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali, incontro di cui di seguito il link sul canale You Tube per poterne riascoltare la registrazione, ci apprestiamo a proporvi un altro appuntamento estremamente interessante.
VENERDI’ 22 OTTOBRE, alle …read more
Si è conclusa la 15a edizione del Terra di Tutti Film Festival!
Più di 3000 persone e un’intera città coinvolte in 7 giorni, 5 cinema, 24 film, 5 premi assegnati. Performace artistiche, un palco al DAS di eventi e dibattiti su diritti umani, parità di genere, climate change, conflitti e migrazioni.
Ancora una volta, la quindicesima, Bologna è stata invasa dalle attività del Terra di Tutti Film Festival. Una serie di eventi e proiezioni cinematografiche che per sette giorni (dal 4 al 10 di ottobre) ha coinvolto più di 3000 persone tra spettatori al cinema, pubblico agli eventi e alle performance artistiche di Extinction Rebellion.
Le sessioni di proiezione dei film hanno …read more
INAUGURAZIONE DI GINGER ZONE- LABORATORIO DI CREATIVITÀ URBANA
Un’intera giornata, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 20.00, in occasione della giornata del Fierone di Scandicci tra laboratori, mostre, artisti e intrattenimento musicale.
Scandicci, 11 ottobre 2021 – Artisti, ospiti, laboratori, una mostra fotografica ma anche un’asta di beneficenza. Tutto accompagnato dalla musica e dall’intrattenimento a cura di CaT, Centro Di Animazione Triccheballacche.
Tutto questo è in programma per giovedì 14 ottobre 2021, per l’inaugurazione del Ginger Zone- Laboratorio di creatività urbana, uno spazio di ricerca attiva e creativa per la realizzazione di attività legate all’economia circolare e all’innovazione tecnologica.
Nell’ambito del progetto “Inclusive Zone”, rivolto ai minori stranieri …read more
Marocco – focal point
Nell’ambito delle attività pianificate da COSPE Marocco, si ricerca un/una Focal Point da inserire nell’operatività di sede.
Obiettivo del ruolo:
La persona incaricata sarà responsabile della corretta gestione della sede COSPE Marocco e del monitoraggio delle attività dei progetti in corso di esecuzione nel paese.
Principali compiti e responsabilità:
- seguire il coordinamento generale delle attività di gestione della sede COSPE Marocco, in coordinamento con il/la Responsabile COSPE Area Maghreb, il team della sede e le organizzazioni partner e i gruppi in loco per quanto riguarda gli aspetti organizzativi e logistici;
- Promozione dell’immagine della sede COSPE Marocco e dei progetti e degli enti coinvolti nella …read more