ATTIVITA’
Nasce la rete associativa AOI
Il 30 settembre e il 1 ottobre le organizzazioni della società civile aderenti ad AOI si sono riunite a Milano per un’assemblea straordinaria che ha approvato all’unanimità lo statuto della nascente Rete Nazionale AOI, esito di un percorso partecipato iniziato nel 2015 e proseguito di pari passo alla riforma del Terzo Settore.
Webinar pre-elettorale – Campagna 070
Cosa pensano le varie forze politiche sul tema della cooperazione internazionale e delle risorse destinate all’aiuto pubblico allo sviluppo?
Scopriamolo insieme agli esponenti dei principali partiti mercoledì 21 settembre alle ore 12 in diretta sulla pagina Facebook di Campagna 070 o sul sito al link qui di seguito Webinar pre-elettorale – campagna 070.
Parteciperanno: Fratelli d’Italia, Europa Verde, Demos, Unione popolare, PD, Forza Italia, Lega, Movimento Cinque Stelle, Impegno civico.
L’incontro è organizzato nell’ambito della Campagna 070 insieme ad Avvenire.
Educhiamo insieme al futuro - Incontro sull'ECG a Senigallia
La concertazione e il dialogo fra i vari stakeholder legati all’Educazione alla cittadinanza globale sono fondamentali perchè questa possa diventare uno strumento efficace.
Marche Solidali, insieme a CVM – Comunità Volontari per il Mondo, Università per la Pace e CSV Marche, organizza un incontro e dibattito sul tema dell’Educazione alla Cittadinanza Globale con l’intento di promuovere strumenti attuativi coinvolgendo tutti gli attori interessati al tema.
Appuntamento mercoledì 7 settembre alle ore 15.00 presso l’Aula magna del Liceo Medi di Senigallia (viale IV novembre 21).
Il mondo ha fame. Di sviluppo: parte la Campagna 070
Si terrà mercoledì 1 dicembre il lancio ufficiale della Campagna promossa da Focsiv, AOI, CINI e Link 2007, con il patrocinio di ASVis, Caritas Italiana, Forum Nazionale del Terzo Settore e MISSIO per chiedere al nostro Paese passi concreti per raggiungere l’impegno di destinare lo 0,70% del PIL alla cooperazione internazionale e allo sviluppo sostenibile, così come sottoscritto dall’Italia in sede ONU.
Anche Marche Solidali è impegnata attivamente in questa Campagna e chiede alla Regione Marche di condividere questo impegno con la destinazione dello 0,70 del bilancio Regionale.
Si potrà seguire l’evento in diretta streaming sulla pagina Facebook della Campagna 070 alle ore 11
Scopri il programma nell’articolo
NEWS DAI SOCI
In partenza la Scuola di Formazione in “Progettazione Europea per un Futuro nel Non Profit”
Partirà ad Aprile la Scuola di Formazione in “Progettazione Europea per un Futuro nel Non Profit”, promossa da Marche Solidali Ets in collaborazione con la Regione Marche. Questa formazione giunta ormai alla sua XI Edizione, si articola in 3 Moduli che...
Si deve. Si può
Seminario di promozione della Campagna nazione per il raggiungimento dello 0,70% del RNL per la cooperazione allo sviluppo, organizzato dal Centro Missionario Diocesano di Bologna in collaborazione con la Campagna070 e il Progetto Generazione Cooperazione...
NASCE LA RETE ASSOCIATIVA AOI
Il 30 settembre e il 1 ottobre le organizzazioni della società civile aderenti ad AOI si sono riunite a Milano presso casa Emergency per un'assemblea straordinaria che ha approvato all'unanimità lo statuto della nascente Rete Nazionale AOI. Circa 120 realtà associate...
Vuoi essere protagonista del cambiamento, diventa Volontario/a COSPE
COSPE è un’associazione aperta, impegnata in tante iniziative che richiedono energie e competenze diverse. Per prenderci cura del nostro mondo, per contribuire ad una vera transizione ecologica e sociale, per promuovere inclusione e lottare contro ogni forma di discriminazione, per garantire equità di genere e tra i generi
COSPE ha bisogno anche di te.
Oggi ti offriamo l’opportunità di stare accanto alle comunità custodi della foresta, sostenerli nella loro azione di resistenza grazie alla campagna AMAzzonia.
Fai adesso il primo passo, entra nel mondo di COSPE, aiutaci a promuovere la Lotteria di Natale per l’Amazzonia.
I fondi raccolti serviranno a sostenere le iniziative di …read more
Violenza di genere in Apurimac
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, condividiamo una storia raccolta da Chiara Sasson, medico in Servizio Civile Universale in Perù.
Purtroppo non si tratta di un caso isolato, in ogni campagna sanitaria o missione domiciliare la nostra equipe incontra diverse donne vittime di violenza, fisica, sessuale e/o psicologica. Non è un caso che il Perù sia uno dei paesi con il più alto livello …read more
Pubblicato il giornalino ALOE Lettera di collegamento n°2/2021
Puoi scaricarlo in formato pdf a questo link
Afghanistan, se i media hanno una responsabilità nel disastro
Il regista Yourish, anche nel cinema domina la narrativa occidentale
Di Luciana Borsatti
“Abbiamo perso tutta la nostra fiducia e la nostra speranza nella comunità internazionale e anche nei media internazionali. Questi ultimi del resto sono stati i principali attori nel dar forma alla narrativa della guerra in Afghanistan, concentrandosi su alcuni aspetti del conflitto e dando conto dei fatti in modo selettivo, e così sono stati profondamente coinvolti nel crearsi dell’attuale situazione”.
Ilyas Yourish è un giovane regista afgano che oggi vive a Bruxelles, ma che fino alla presa di Kabul da parte dei talebani si recava spesso in patria: le ultime …read more
Angola – project manager – Namibe
Per il coordinamento del progetto “TransÁgua: valorizzazione delle buone pratiche dei pastori transumanti nella gestione delle risorse idriche e nell’adattamento ai cambiamenti climatici”, che ha l’obiettivo di aumentare la resilienza delle comunità agro-pastorali nella provincia di Namibe, contro gli effetti dei cambiamenti climatici, Cospe ricerca un Project Manager per promuovere l’organizzazione delle comunità pastorizie per la gestione del proprio territorio, di permanenza e di transumanza, e per l’autorappresentazione e l’affermazione dei propri diritti: identitari, comunitari, di genere, di accesso alle risorse, in partenariato con le associazioni della società civile locale Associação Construindo Comunidade e Associação Ovatumbi dei pastori tradizionali.
Il progetto …read more
Il vento gelido sul confine orientale
La situazione dei profughi, intrappolati in un’artificiosa ‘terra di nessuno’, con doppia barriera di filo spinato davanti e schiera di soldati alle spalle, che impediscono loro di proseguire avanti o tornare indietro, ai confini della civile Europa meritano attenzione, vigilanza e mobilitazione affinchè quei confini non diventino nuovi luoghi di morte per quanti cercano di fuggire dalle guerre.
L’odiosa querelle tra Bielorussia da una parte e Polonia e Lituania dall’altra, ci sembra di un cinismo criminale ed intollerabile. Il movimento di profughi dal Medio Oriente lunga quella rotta non è iniziato nelle ultime settimane ma è ben attivo, seppur con …read more
“Facciamo Pari”, Roma gioca sulla parità e sul rispetto
In vista della alla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che si terrà in tutto il mondo il 25 novembre, la “Partita della parità e del rispetto” unirà personaggi dello spettacolo e dello sport lunedì 15 novembre a Roma.
L’iniziativa, promossa da Uisp, Amnesty International, Usigrai, Aic, Assist, Sport4Society e in collaborazione con COSPE, nasce per promuovere i valori di inclusività, unione e parità di genere a favore del diritto allo sport per tutte e tutti.
La partita si giocherà dalle 11 alle 13 presso l’impianto sportivo Fulvio Bernardini a Pietralata, in via dell’Acqua Marcia, 51. A …read more