IN PARTENZA DUE NUOVI PERCORSI INFORMATIVI PER OPERATORI DEL TERZO SETTORE
Marche Solidali ETS, Coordinamento delle Organizzazioni Marchigiane di Cooperazione e Solidarietà Internazionale organizza due nuovi percorsi formativi per operatori del terzo settore dal titolo “Progettare con l’AI” e “Educhiamoci alla Cittadinanza Globale”. I corsi...
Insieme si può … cambiare il mondo
L’educazione alla cittadinanza globale, allo sviluppo sostenibile, è una teoria e una pratica per promuovere la cittadinanza attiva per la giustizia globale e locale, giustizia assieme sociale e climatica. Per questo, l’11 febbraio, la Focsiv con il progetto...
Il Manifesto dei Giovani
Il Manifesto dei Giovani attivisti di Generazione CooperazioneUna cooperazione che cambia: le voci delle nuove generazioni "Siamo giovani che lottano contro le difficoltà quotidiane e che vogliono una realtà differente. Stiamo ereditando un mondo dilaniato da...
Cosa pensano gli italiani dell’aiuto allo sviluppo e della cooperazione internazionale? – Webinar 1 ottobre 2024 ore 18.00
Webinar 1 ottobre 2024 dalle ore 18.00 alle 19.30 Cosa pensano gli italiani dell’aiuto allo sviluppo e della cooperazione internazionale? Partiamo dall’analisi dei dati sugli orientamenti degli italiani per discutere e confrontarci con alcuni esperti su come...
Riparte la Scuola di Formazione in “Progettazione Europea per un Futuro nel Non Profit”
Partirà a Ottobre la dodicesima edizione della Scuola di Formazione in “Progettazione Europea per un Futuro nel Non Profit”, promossa da Marche Solidali Ets in collaborazione con la Regione Marche. La Scuola di Formazione si articola in 4 Moduli che saranno...
Webinar – Il futuro della cooperazione allo sviluppo è ora? Quale agenda?
Webinar – Il futuro della cooperazione allo sviluppo è ora? Quale agenda? È tutt’altro che scontato che gli Obiettivi di sviluppo sostenibile (OSS) si raggiungano entro il 2030. Di più, circa i due terzi di quegli obiettivi richiedono una strategia centrata sulla...
Corso per Giornalisti – RACCONTARE LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
RACCONTARE LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE Corso per Giornalisti con 5 crediti formativi deontologici 25 giugno 2024 - ore 10:00 – 13:00 - presso Engim Internazionale, Via degli Etruschi 7 – Roma IN MODALITÀ MISTA: IN PRESENZA E ONLINE Disponibile anche...
Le proposte dei giovani per “Il futuro in Agenda” – Evento di premiazione
Nell’ambito del Festival sullo Sviluppo Sostenibile e del Progetto Generazione Cooperazione, finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, Lunedì 20 maggio alle ore 11.00 si terrà la premiazione di 10 classi delle scuole superiori che hanno...
Evento – IL FUTURO SOLIDALE IN AGENDA
Martedì 21 maggio alle ore 10.00 gli studenti marchigiani dell'istituto Superiore Einstein Nebbia, nell'ambito del progetto Generazione Cooperazione, rifletteranno insieme sulla sostenibilità e la cooperazione, come tematiche di declinazione.L'evento, dal titolo IL...
Festival dello Sviluppo Sostenibile 2024: è il momento di aprire gli occhi!
"È il momento di aprire gli occhi". Non si può più ignorare tutto ciò che è necessario cambiare per invertire la rotta, ma immaginare il cambiamento non basta, bisogna agire per realizzare un futuro migliore. È questo il messaggio che la campagna di comunicazione...
Che cosa sono i crediti d’aiuto
I crediti d’aiuto, o concessionali, sono dei prestiti a condizioni particolarmente favorevoli per i paesi che li ricevono. Per questo sono considerati una forma di aiuto pubblico allo sviluppo. Definizione Non tutto l’aiuto pubblico allo sviluppo (Aps) è costituito da...
Chiari e scuri della cooperazione italiana
Per capire come nel tempo si svilupperà il piano Mattei conviene innanzitutto conoscere la politica di cooperazione italiana negli ultimi anni. Nel 2022 l'Italia ha destinato 6,32 miliardi di euro all'aiuto pubblico allo sviluppo, +19% rispetto al...
Concorso Scuole Superiori “Il futuro in Agenda”
ocsiv lancia il Concorso Generazione Cooperazione per le scuole superiori, con 15.000 euro in premi per le migliori iniziative di comunicazione sulla cooperazione allo sviluppo Focsiv annuncia l’avvio del concorso “Il Futuro in Agenda“, rivolto agli studenti...
Sì a un Piano per e con l’Africa. Lo sviluppo è una cosa seria.
Lettera aperta della Campagna 070 in vista della Conferenza Italia-Africa La Campagna 070 – l’iniziativa promossa da Focsiv, AOI, CINI, Link 2007 che chiede al Governo italiano di rispettare, entro il 2030, l’impegno assunto all’ONU, oltre cinquant’anni fa, di...